tajani2

Tajani: “La mafia ci fa schifo, ora basta sciocchezze”

Il leader stronca illazioni su Forza Italia: “Nelle nostre fila familiari delle vittime delle cosche” Schierato con il ministro Nordio sul concorso esterno. E vicino a Marina Berlusconi, che nel suo intervento sul Giornale denuncia una persecuzione da parte dei pm verso il padre Silvio Berlusconi anche dopo la sua scomparsa. Nell’obiettivo di una «damnatio memoriae», attacca[…]

Tridico (Inps): 3,5 milioni di lavoratori irregolari e in nero sono una mina

30 MARZO 2022 “Il 15% dei lavoratori è povero, è un dato allarmante” sottolinea il presidente dell’Istituto di previdenza sociale ansa In Italia ci sono 3,5 milioni di lavoratori irregolari e in nero. Lo ha reso noto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, sottolineando anche il problema dell’alto tasso di inattività”. “Ci sono 23 milioni di[…]

Ispettorato nazionale del lavoro (INL) nuove assunzioni

Pubblicato il 3 Mar 2022   L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) comunica l’assunzione dei primi 300 nuovi dipendenti. Si tratta di funzionari amministrativi, che hanno già effettuato la scelta della sede e inizieranno a lavorare a giorni. A questi seguiranno, tra fine marzo e aprile, 900 ispettori e altri 131 funzionari amministrativi, vincitori dell’ultimo concorso, espletato in tempi celeri[…]

Morti bianche

Chieti, morti sul lavoro: 34enne colpito da infarto, si accascia e muore Si è accasciato al suolo di colpo, davanti ai colleghi atterriti che non hanno potuto far nulla per aiutarlo. Un malore, seguito da infarto, ha ucciso alle 9.30 di lunedì 14 marzo un uomo di 34 anni di Guardiagrele (Chieti), mentre era al[…]

Lavoratori Zara-2

In piazza a Roma contro il Global Health Summit: “La salute non è merce”

La mobilitazione è stata lanciata da una lunga serie di realtà cittadine, movimenti, sindacati di base e partiti di sinistra. Appuntamento venerdì 20 maggio alle ore 15 all’incrocio tra via di S. Pancrazio e via del Vascello. Rilanciare la richiesta di una “sanità territoriale pubblica, gratuita, universale”. “Slegare la sanità dal profitto”. Denunciare come “il[…]

080115328-dad887f8-8674-4135-b77b-49fb261c0f62

Sergio Mattarella: “La sicurezza sul lavoro non deve arretrare di fronte alle emergenze”

Il Presidente della Repubblica in occasione della settantesima edizione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro ricorda l’importanza del “lavoro sicuro” in ogni circostanza. La Repubblica – Emergenza e tutela della salute devono convivere. E’ chiaro il messaggio di Sergio Mattarella al presidente dell’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro[…]

partite iva

Sicurezza sul lavoro, colloquio telefonico tra Mattarella e Orlando

Il presidente ha voluto acquisire informazioni relative agli ultimi incidenti e alle iniziative del ministero. Prevista a breve l’assunzione di oltre 2000 nuove risorse all’Ispettorato Nazionale del Lavoro. La Stampa – 04 agosto 2021 Questa mattina il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro del Lavoro e delle Politiche[…]

Il caso Zara: dopo 10 anni si ripete la storia da noi anticipata.

La mancata applicazione del CCNL di riferimento della Logistica in favore di quello del commercio, contratto decisamente più basso e che non tutela a pieno i lavoratori. Sfruttamento e caporalato, parole che il sindacalista pronuncia. Nei due video che pubblichiamo, mettiamo a confronto quanto da noi denunciato più di 10 anni fa, arrivando addirittura ad[…]

foto 3 sporco

Lo Scalo Merci San Lorenzo, tra mistero e realtà: Che strana coincidenza positiva …..

Roma, 07/07/2021 Alcune foto che documentano, nel sito industriale delle F.S., la situazione rifiuti domestici gettati in ogni dove e dei cassonetti strapieni.        Il mattino dopo: 08/07/2021        Anche dirigenti Ama a pulire oggi …?!?!?!      Attenzione rifiuti “Domestici “quindi chiunque entra e getta il sacchetto di Casa … questo[…]

distribuzione

Evasione fiscale e sfruttamento dei lavoratori: maxi sequestro per il colosso Dhl

Smascherato in Lombardia un sistema di “caporalato della logistica”. False cooperative si avvicendavano per somministrare manodopera. Un sistema di false cooperative che si avvicendavano nel tempo. Era un modo per aggirare il fisco e negare i diritti previdenziali ai lavoratori. Per creare una sorta di “caporalato della logistica”, certamente attivo in Lombardia, ma molto probabilmente[…]