Riposo settimanale in cabina illegittimo, lo ribadisce la Corte di Giustizia Europea. Articolo da “www.trasportonline.com”

Riposo settimanale in cabina illegittimo, lo ribadisce la Corte di Giustizia Europea La Corte di Giustizia Europea, con una sentenza del 20 dicembre 2017 (scaricabile in allegato), ha ribadito quanto già previsto dal Regolamento europeo 561/2006 sui tempi di guida e di riposo, vale a dire l’impossibilità da parte degli autisti dei mezzi pesanti di[…]

219629-kbkH-U460601071788931WB-180x140@CorriereBologna-Web-Bologna

Bologna, arriva Camilla: 300 soci per il primo supermercato autogestito. Articolo da “Corriere di Bologna” del 20 dicembre 2017

Bologna, arriva Camilla: 300 soci per il primo supermercato autogestito   BOLOGNA – Sarà il primo supermercato autogestito dai suoi stessi clienti e avrà sede, volutamente, in periferia. L’annuncio ufficiale è stato dato ad ottobre da Alchemilla Gas e Campi Aperti: le due realtà che hanno fuso i rispettivi nomi e hanno deciso di investire[…]

logistica-kKbH--835x437@IlSole24Ore-Web

Nella logistica arriva la settimana mobile e debuttano i «rider». Articolo da “il Sole 24 Ore” del 5 dicembre 2017

Nella logistica arriva la settimana mobile e debuttano i «rider» Una volta era il driver. Adesso c’è il rider. Una volta era cinque anni fa quando il 31 agosto del 2013 venne firmato il penultimo contratto della logistica e il problema, nel momento di esplosione dell’e-commerce, era definire la figura del driver, che, semplificando, potremmo[…]

2253967117118873588303126355453398277752145n_7153

Ccnl logistica, 108 euro di aumento. Articolo da “rassegna.it” del 4 dicembre 2017

Ccnl logistica, 108 euro di aumento Firmato il rinnovo per 700 mila lavoratori (compresi gli addetti a trasporto merci e spedizioni). Rocchi (segretario Filt): “Assicurata la certezza delle regole e della legalità”. Novità importanti sugli appalti, introdotta anche la figura del “rider” Un’attesa di 23 mesi e una trattativa lunga, durata ben cinque giorni, poi[…]

lavoronero68

Lavoro nero, il 68% delle aziende è irregolare. Articolo da TGCOM del 07 novembre 2017

Lavoro nero, il 68% delle aziende controllate risulta irregolare Pubblicati i dati dei controlli di “Estate sicura” per combattere il far west negli impieghi privati: su 25mila lavoratori, il 22% è ignoto alla pubblica amministrazione I controlli di “Estate sicura” nei luoghi di lavoro e contro il caporalato hanno portato frutti. Le 25 indagini avviate[…]

Nuovo sciopero dei trasporti. Articolo da “www.filtcgil.it” del 31 ottobre 2017

TRASPORTI: Filt, 11 e 12-12 nuovo sciopero generale logistica, autotrasporto, corrieri Roma 31 ottobre -“Nuovo sciopero generale di 48 ore, i prossimi 11 e 12 dicembre, nel settore dell’autotrasporto, della logistica, delle spedizioni per il rinnovo del contratto nazionale unico di settore”. E’ quanto riferisce la Filt Cgil in merito allo protesta indetta unitariamente a[…]

mattarella

INTERVENTO DI MATTARELLA – Articolo da “www.laStampa.it” del 08 ottobre 2017

Nel 2017 aumentano gli infortuni sul lavoro. Mattarella: “Muoiono troppi giovani, inconcepibile” Nella ricorrenza della 67ª giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, celebrata oggi in tutta Italia, si alza forte la voce del presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, in una lettera inviata a Franco Bettoni, presidente dell’Anmil (Associazione nazionale mutilati e invalidi[…]

Articolo da “la repubblica.it” del 23 ottobre 2017

Referendum autonomia, trionfa il sì Zaia: «Vogliamo i 9/10 delle tasse» Tutti i dati di Veneto e Lombardia Maroni soddisfatto anche se l’affluenza si ferma al 40%: «Entro due settimane la nostra proposta al governo». Flop delle voting machine al loro debutto di Alessandro Sala e Cesare Zapperi Il governatore del Veneto, Luca Zaia, la[…]

Articolo da “www.agi.it” del 22 ottobre 2017

Sette cose da sapere sui referendum in Lombardia e Veneto Dai quesiti alla modalità di voto; dai costi alle conseguenze: piccola guida alla consultazione voluta da Maroni e Zaia I cittadini lombardi e veneti sono chiamati a esprimersi sul tema dell’autonomia (con seggi aperti dalle 7 alle 23) nei referendum consultivi per chiedere il trasferimento[…]