Lettera ad ADESSD:

Redazione ADESSD 1 aprile 2022 ore 12:00 Più concorrenza, per il servizio di trasporto pubblico non di linea, non significa più qualità. È a partire da questa equazione che Luigi De Cesaris – dirigente di Confcooperative Lazio Trasporto Persone – spiega a ADESSD i nodi principali che coinvolgeranno il settore nei prossimi mesi. “Le categorie[…]

Taxi, gli italiani bocciano il servizio: «Costoso e di scarsa qualità». E chiedono una riforma. Il sondaggio Quorum

I risultati dell’indagini: 3 su 4 si lamentano di prezzi e prestazioni Taxi? No, grazie. Gli italiani bocciano il servizio delle grandi città: costa troppo ed è di bassa qualità. Per 3 italiani su 4, all’estero il servizio è nettamente migliore e per migliorarlo in Italia serve una riforma complessiva del servizio di trasporto pubblico non di[…]

distribuzione

Evasione fiscale e sfruttamento dei lavoratori: maxi sequestro per il colosso Dhl

Smascherato in Lombardia un sistema di “caporalato della logistica”. False cooperative si avvicendavano per somministrare manodopera. Un sistema di false cooperative che si avvicendavano nel tempo. Era un modo per aggirare il fisco e negare i diritti previdenziali ai lavoratori. Per creare una sorta di “caporalato della logistica”, certamente attivo in Lombardia, ma molto probabilmente[…]

173713372-8c5354ef-5772-4179-8233-9e6319d2a4df

Arezzo, ferma il Tir sulla corsia di sorpasso sull’A1 e si addormenta: denunciato | La polizia evita il peggio

Il camionista, risultato positivo all’etilometro, per giustificarsi ha detto: “Pensavo fosse una piazzola di sosta”. Ha fermato il Tir sulla corsia di sorpasso dell’A1, nel tratto aretino, e si è messo a dormire nella cuccetta dell’autoarticolato. Solo grazie all’intervento della polizia stradale è stato evitato il peggio. Il camionista era sotto l’effetto di sostanze alcoliche: gli è stata riscontrata[…]

tnt-330x173

Fedex, contratti al ribasso che cancellano i premi e stabilimenti chiusi dopo gli scioperi. Così le richieste del sindacato di base restano fuori dalle trattative con il big della logistica

Il Fatto Quotidiano – 05/05/2021 Il gruppo ha annunciato la chiusura del sito di Piacenza, dove i Si Cobas avevano organizzato due settimane di picchetti, nonostante davanti al prefetto avesse messo a verbale che il piano industriale non prevedeva “alcun impatto” sull’occupazione. A Padova sta internalizzando il personale, ma le condizioni previste dall’accordo con la[…]

download (1)

Amazon ammette: “A volte corrieri costretti a fare pipì in bottiglie”

Skytg24 03 aprile 2021 Dopo aver negato per mesi, l’azienda fa dietrofront: “Sappiamo che i nostri autisti possono avere e hanno problemi a trovare i bagni a causa del traffico o perché percorrono strade fuorimano”. Un’ammissione che arriva dopo una polemica sollevata da un membro democratico della Camera, Mark Pocan: “Solo perché paghi i tuoi[…]

A Glovo rider and a shop assistant as few people is seen today in RomeÕs city center, Rome, Italy, 17 November 2020. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Glovo: investirà 450 milioni nella spesa dell’ultimo minuto

Obiettivo diventare ‘App per la città’, 15 ‘Dark Store’ Italia Ansa.it 06 aprile 2021 Glovo, la piattaforma di consegne a domicilio multicategoria ideata a Barcellona nel 2015 da Oscar Pierre and Sacha Michaud, investirà 450 milioni di euro nello sviluppo del ‘Quick Commerce’, ovvero la possibilità di fare acquisti all’ultimo minuto e riceverli direttamente a[…]

68bed2bd199ee67a532fa72cd877db

IPO Coupang: focus sullo sbarco a Wall Street dell’Amazon coreana

Recentemente sbarcata sul NYSE, Coupang è conosciuta dal grande pubblico come l’Amazon coreana. Vediamo i numeri dell’IPO e cosa ne pensano gli esperti. Money.it – 22 marzo 2021. Quella di Coupang, conosciuta dal grande pubblico come l’Amazon della Corea del Sud, è stata una delle IPO più attese a Wall Street in questo inizio di 2021. Sostenuto[…]

download

Amazon, sciopero anche a Parma: “Ritmi di lavoro insostenibili”

L’azienda ribatte: “Salari competitivi tra i più alti del settore, benefit e ottime opportunità di crescita professionale”. È in corso anche a Parma il primo sciopero in Italia dei lavoratori di Amazon. La protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti che invocano migliori condizioni di lavoro per il personale. Davanti alla[…]