Lavoratori Zara-2

In piazza a Roma contro il Global Health Summit: “La salute non è merce”

La mobilitazione è stata lanciata da una lunga serie di realtà cittadine, movimenti, sindacati di base e partiti di sinistra. Appuntamento venerdì 20 maggio alle ore 15 all’incrocio tra via di S. Pancrazio e via del Vascello. Rilanciare la richiesta di una “sanità territoriale pubblica, gratuita, universale”. “Slegare la sanità dal profitto”. Denunciare come “il[…]

Il caso Zara: dopo 10 anni si ripete la storia da noi anticipata.

La mancata applicazione del CCNL di riferimento della Logistica in favore di quello del commercio, contratto decisamente più basso e che non tutela a pieno i lavoratori. Sfruttamento e caporalato, parole che il sindacalista pronuncia. Nei due video che pubblichiamo, mettiamo a confronto quanto da noi denunciato più di 10 anni fa, arrivando addirittura ad[…]

distribuzione

Evasione fiscale e sfruttamento dei lavoratori: maxi sequestro per il colosso Dhl

Smascherato in Lombardia un sistema di “caporalato della logistica”. False cooperative si avvicendavano per somministrare manodopera. Un sistema di false cooperative che si avvicendavano nel tempo. Era un modo per aggirare il fisco e negare i diritti previdenziali ai lavoratori. Per creare una sorta di “caporalato della logistica”, certamente attivo in Lombardia, ma molto probabilmente[…]

805bdf332d_75388196

Inchiesta. La GdF sequestra 20 milioni a Dhl per sospetta frode fiscale

Indagine su un sistema di 23 cooperative che sarebbe stato utilizzato per evadere l’Iva e non pagare i contributi pensionistici a 1500 lavoratori. La Procura di Milano ha sequestrato d’urgenza oltre 20 milioni di euro alla Dhl Supply Chain Italy nell’ambito di un un’indagine su una presunta frode fiscale. Il sequestro è stato eseguito dai[…]

173713372-8c5354ef-5772-4179-8233-9e6319d2a4df

Arezzo, ferma il Tir sulla corsia di sorpasso sull’A1 e si addormenta: denunciato | La polizia evita il peggio

Il camionista, risultato positivo all’etilometro, per giustificarsi ha detto: “Pensavo fosse una piazzola di sosta”. Ha fermato il Tir sulla corsia di sorpasso dell’A1, nel tratto aretino, e si è messo a dormire nella cuccetta dell’autoarticolato. Solo grazie all’intervento della polizia stradale è stato evitato il peggio. Il camionista era sotto l’effetto di sostanze alcoliche: gli è stata riscontrata[…]

tnt-330x173

Fedex, contratti al ribasso che cancellano i premi e stabilimenti chiusi dopo gli scioperi. Così le richieste del sindacato di base restano fuori dalle trattative con il big della logistica

Il Fatto Quotidiano – 05/05/2021 Il gruppo ha annunciato la chiusura del sito di Piacenza, dove i Si Cobas avevano organizzato due settimane di picchetti, nonostante davanti al prefetto avesse messo a verbale che il piano industriale non prevedeva “alcun impatto” sull’occupazione. A Padova sta internalizzando il personale, ma le condizioni previste dall’accordo con la[…]

1619536051-whatsapp-image-2021-04-27-121453-pm

“Palamara dice la verità e siamo solo all’inizio…”

Il Giornale.it – 27 Aprile 2021 – 17:28 Per Giusi Bartolozzi con l’istituzione di una commissione di inchiesta parlamentare sull’uso politico della giustizia non si rischia il conflitto tra poteri dello Stato. E su Salvini: “Anche il suo è un processo politico”. L’istituzione di una commissione d’inchiesta parlamentare sull’uso politico della giustizia divide parlamentari e[…]

download

Whirlpool, l’azienda: dopo Cig Covid, da aprile al via licenziamenti

Skytg24 08-04-2021 La sottosegretaria Todde: “Azienda fornisca un quadro chiaro di quello che vorrà fare”. I sindacati: “Da Whirlpool proposte inaccettabili”. “Piena retribuzione e tredicesime fino al 31 dicembre al 100% per i lavoratori senza ricorso agli ammortizzatori, come da accordi con il governo. Dal 1 gennaio richiesta di ammortizzatori fino alle fine di marzo[…]

download (1)

Amazon ammette: “A volte corrieri costretti a fare pipì in bottiglie”

Skytg24 03 aprile 2021 Dopo aver negato per mesi, l’azienda fa dietrofront: “Sappiamo che i nostri autisti possono avere e hanno problemi a trovare i bagni a causa del traffico o perché percorrono strade fuorimano”. Un’ammissione che arriva dopo una polemica sollevata da un membro democratico della Camera, Mark Pocan: “Solo perché paghi i tuoi[…]